Attività
Sentiero culturale-naturalistico
Grazie a delle garanzie finanziarie dal Cantone TI, dalla Confederazione e da diverse Fondazioni dal 2005 sono stati realizzati i seguenti progetti:
Un punto panoramico a Perbioi; Il forno della Busada; Un nuovo sentiero tra Perbioi e Cortoi; La ricostituzione della selva castanile e del bosco ceduo; Diverse tratte di muri a secco sono state risanate
Il punto informativo e la segnaletica del sentiero; La valorizzazione del masso cupellare e del masso di confine; Un prospetto per il sentiero culturale-naturalistico; Lo stagno a Perbioi con interventi mirati per l'habitat della farfalla baccante (lopinga achine); La pulizia della grotta di Caurga; La ristrutturazione dell' edificio «torchio e alambicco»; La riattazione di una grà; La manutenzione della palude di pendio a Bresciadiga
Sottogruppi della Pro Mergoscia
Attività di riferimento | Responsabile | Sostituto |
Stabile gra | Marco Bianconi | Urs |
Forno Büsada | Corrado Guntri | (gruppo forno) Cristine / Killian ... |
Stabile alambicco | Giordano Franscella | Corrado Guntri |
Segretariato di tutto | Corrado Guntri | |
Relazione pubbliche | Corrado Guntri | Urs Nüesch |
Sentieri | Giordano Franscella | Marco Bianconi |
Selva castanile | Urs Nüesch | Marco Bianconi |
Gruppo cavagn | Michele Wildhaber | Cristine |
Valorizzazione ecologica dei terrazzamenti di Mergoscia 2015 - 2020
In collaborazione con l' associazione Hot Spots di Zurigo è stato lanciato un nuovo progetto con lo scopo di mantenere diversi habitat ricchi di specie. PDF
Rivalorizzazione ecologica del paesaggio terrazzato di Mergoscia 2021 - 2024
Un ulteriore fase di progetto, sempre in collaborazione con l'associazione Hot Spots, è iniziata nel 2021. PDF